Il servizio effettua la riproduzione di documenti mediante: fotocopie (per documentazione costituita da carte sciolte, di norma a partire dal 1860), stampe digitali in bianco e nero, stampe digitali a colori, scansioni, riprese digitali di immagini su CD-Rom. L'Archivio si riserva di valutare ogni singola riproduzione alla luce dello stato di conservazione del documento da riprodurre e delle modalità di riproduzione richiesta.
MODALITÀ DI PAGAMENTO Per dare avvio alla pratica è necessario produrre domanda ed effettuare il corrispettivo pagamento, secondo il Tariffario vigente (D.M.8 aprile 1994, Lettera circolare 21/2005), tramite il Portale dei pagamenti Mic, utilizzando le credenziali di accesso SPID o CIE. Successivamente occorre: - scegliere la sezione "Pagamenti online" - selezionare l'Istituto beneficiario e compilare gli altri campi obbligatori (servizio, quantità, prezzo, causale "riproduzione") - cliccare su "Aggiungi al carrello" - procedere all' "Invio del pagamento" attraverso carta di credito/debito oppure alla "stampa dell'avviso di pagamento" con il quale sarà possibile finalizzare il versamento recandosi presso gli uffici postali o le tabaccherie autorizzate. La fotoriproduzione di materiale archivistico con mezzi propri per uso studio é libera e gratuita (scarica modulo) Le fotoriproduzioni con mezzi propri per finalità amministrative sono soggette a pagamento (scarica modulo)
COMUNICAZIONE/AUTORIZZAZIONE A PUBBLICARE Per pubblicare la fotoriproduzione di un documento archivistico o di parte di esso, è necessario compilare un apposito modulo di comunicazione/autorizzazione. La comunicazione (opzione 1 del modulo), che non prevede il pagamento né del corrispettivo pari a 3 volte l’importo dovuto per la riproduzione, né della marca da bollo, si applica nei seguenti casi (Circ.50/1995 del Ministero per i beni culturali e ambientali e circ. 39/2017 della DGA):
Si precisa che in caso di sola comunicazione non è prevista una risposta da parte dell’Archivio di Stato di Lecce. L'autorizzazione (opzione 2 del modulo), prevista in tutti gli altri casi di pubblicazione, comporta invece il pagamento di un corrispettivo pari a tre volte l’importo richiesto per le riproduzioni in base al Tariffario (Decreto del Ministero per i beni culturali e ambientali dell’8 aprile 1994). Il pagamento della marca da bollo non è dovuto da parte delle amministrazioni dello Stato, Regioni, Province, Comuni, loro consorzi e associazioni, nonché Comunità montane, e delle ONLUS, che possono avvalersi, rispettivamente, dell’esenzione ai sensi della tabella all. B, artt. 27-bis e 16 del DPR 642/1972. Successivamente alla pubblicazione, in base al Decreto dell’8 aprile 1994, è in ogni caso richiesta la consegna di una copia dell’opera prodotta all’Archivio di Stato di Lecce.
Responsabile del servizio: sig.ra Maria Rosaria Finocchito
|